Artista: Francesco De' Rossi (Francesco Salviati), 'Cecchino'
Data: 1545
Formato: 88 x 73 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Marmo
Avendo fatto politicamente astuti prestiti a papi, lo stato veneziano e i monarchi francesi, Bindo Altoviti era uno dei banchieri più ricchi e potenti del XVI secolo. Nato a Roma da padre fiorentino, Altoviti divise il suo tempo tra le due città. La sua somiglianza è stata registrata in gioventù da Raffaello e, diversi anni dopo questo dipinto, in bronzo da Benvenuto Cellini. Questo sontuoso ritratto, eseguito al culmine della carriera di Altoviti, è dipinto su marmo, un supporto utilizzato a Roma, dove Salviati deve aver acquisito l’abilità per esso. Tuttavia, la tattilità della tenda pesante, finiture di pelliccia, sete e velluti si sente più veneziano che romano o fiorentino.
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|