Santa Margherita di Antiochia – (Francisco Zurbaran) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Barocco Barocco Barocco

Temi: Santi Santi Santi Donne Donna

Temi: Olio

Il dipinto è probabilmente un ritratto di una signora vestita da pastore. Il serpente è l'attributo del santo. La leggenda apocrifa della vita e della morte di Margherita di Antiochia era conosciuta nel mondo occidentale fin dal VII secolo. Fu cacciata dal suo padre pagano, martire nella persecuzione Diocleziana dei cristiani e decapitata. Nel corso dei secoli, sempre più leggende sono cresciute intorno a questo famoso martire. Zurbarán l'ha ritratto con cappello di paglia e personale, in costume di una pastoressa spagnola. Dietro di lei vediamo il drago che si dice abbia vinto con il segno della croce. Completamente inattivo, con la Bibbia nella mano sinistra e la borsa del pastore tessuta sul braccio, guarda lo spettatore con un volto dolcemente infantile. Questo dipinto non racconta gli episodi turbolenti della sua vita, ma mostra una santa donna venerata nel paese natale del pittore.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.