Artista: Francisco Zurbaran
Stile: Barocco Barocco Barocco
Temi: Scene
Temi: Olio
Dopo aver prodotto un pezzo di prova per il monastero di Hieronymite a Guadalupe nel 1638, Zurbarán firmò un contratto il 2 marzo 1639, che lo costrinse a fornire otto immagini per la sacrestia, ognuna raffigurante un noto fratello dell'ordine. Questi dipinti rimangono nel loro luogo originale e costituiscono il miglior esempio sopravvissuto di una serie di storia monastica dipinta nel XVII secolo. I risultati spirituali dei Guadalupe Hieronomytes sono esemplificati nella Visione di Fratel Andrés Salmerón, in cui l'arte dell'immediatezza di Zurbarán raggiunge un apice di intensità e sentimento. Ambientato in uno spazio indeterminato che è inondato di luce ambra, la scena è divisa da nuvole rullanti e cicloniche che accompagnano l'aspetto di Cristo. Nella zona pianeggiante poco profonda si svolge un incontro mistico tra due figure tortuose. Cristo, garbato in un abito rosa brillante, raggiunge e tocca dolcemente la fronte di Fratel Andrés, che è posto in stretto profilo, le mani sbattute in un atteggiamento riverenziale. L'assenza di espressione esterna sembra trasformare ogni emozione dentro, rendendo l'esperienza veramente ineffabile.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|