Artista: Franz Marc
Formato: 14 x 8 cm
Museo: Kupferstichkabinett (Berlin, Germany)
Temi: Disegno
Il piccolo acquerello dipinto su una cartolina, dedicata da Franz Marc al poeta Eise Lasker-Schüler, è stato creato nello stesso anno delle sue opere principali, La Torre dei Cavalli Blu e Il Fato degli Animali. Condivide la struttura cristallina che caratterizza tali opere, anche se senza evocare lo stesso grado di pathos. La forma dell’animale non è nota per la sua scala consapevolmente monumentale, né carica di tensione drammatica da parte della vasta segmentazione dell’ambiente dei soggetti. L'antilope è mostrata in un momento di arrivo tranquillo e sicuro. I bordi frastagliati delle rocce sono riecheggiati, con sottili cambiamenti, nella linea del petto e del ventre dell’antilope. Il cielo blu scuro e le rocce nere in primo piano annunciano la notte in avvicinamento. Sostenuto alla luce del testo scritto sul rovescio della cartolina, diventa chiaro che l'immagine serve un annuncio di morte nel senso di un animale, una tenera espressione di addio. (‘Mrs/ Eise Lasker-/Schüler/Berlin Grunewald/13, Humboldtstr 13/11’ >... Jussuff, il nostro buon padre ci ha lasciato, domani lo seppelliamo. È tutto così triste. Vorremmo visitarvi il lunedì pomeriggio, mi fido che questo sia conveniente? Il tuo Franz e M. W. 2. Dietro la chiesa cattolica.<).
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|