Artista: Frida Kahlo
Stile: Surrealismo;Arte Ingenua / Primitivismo
Data: 1944
Formato: 33 x 43 cm
Museo: Museo Dolores Olmedo (Mexico, Mexico)
La Colonna Rotta è un autoritratto eseguito nel 1944 dipinto in uno stile surrealista dall'artista Frida Kahlo, nato in Messico nel 1906. È in proprietà privata. È un piccolo lavoro che misura 16.9 pollici di 13 pollici, ed è un dipinto ad olio su tela.- No.ContestoLe opere più conosciute di Kahlo sono probabilmente i suoi autoritratti, che sono molto sorprendenti e ritraggono un realismo stark. La Colonna Rotta è solo uno dei suoi dipinti che è stato ispirato da un terribile incidente l'artista è stato coinvolto in quando aveva diciotto anni.- No.Kahlo stava viaggiando su un autobus che si scontrava con un tram. Una ringhiera metallica sul bus è stata spinta verso l'alto attraverso la gamba e l'addome dell'artista, causando fratture multiple.- No.ComposizioneL'artista è in piedi in un paesaggio surreale. E' quasi nuda. Le lacrime cadono dai suoi occhi. Una colonna in pietra rotta, affusolata divide il corpo dall'addome inferiore al mento. Un certo numero di unghie perforano le parti visibili del suo corpo.- No.Kahlo aveva 18 anni quando era coinvolta in un terribile incidente stradale, in cui un'asta di ferro ha perforato l'addome, il piede destro è stato schiacciato, e due vertebre sono state fratturate, così come un certo numero di altre ossa, tra cui undici fratture nella gamba destra. Mentre si riprese in un cast del corpo intero, sua madre le portò un piccolo cavalletto, e, con uno specchio sul suo letto, cominciò a dipingere auto-portraits. Questo autoritratto incarna molti elementi che si trovavano nell’opera di Kahlo, tra cui i temi dell’isolamento, del corpo rotto, della sofferenza e del dolore intensi. Questo dipinto incarna anche un altro dei temi di Kahlo, quello di due corpi, uno dei quali è una donna completa e corposa, e un altro, riflettendo interni rotti.
Artista |
|
---|---|
Download |