Artista: Fritz Bamberger
Formato: 112 x 73 cm
Museo: Museo Carmen Thyssen Málaga (Málaga, Spain)
Temi: Olio Su Tela
Dipinto da Bamberger a Monaco dopo il suo secondo viaggio in Spagna, il dipinto è una combinazione di varie viste della costa meridionale della Spagna dalla spiaggia di Estepona in provincia di Malaga a Gibilterra in lontananza, dominata dalla sua roccia. Non è quindi una visione topograficamente accurata ma piuttosto la ricreazione dell’effetto monumentale, attraverso la sua ampiezza e l’impressione di profondità spaziale, della parte più occidentale della costa meridionale della Spagna. È una sorta di quintessenza di quel vasto terreno che comprende montagne, dune, paludi, spiagge e scogliere e al cui orizzonte è chiaramente sagomata la Rocca di Gibilterra. Gibilterra era una delle più famose caratteristiche naturali della penisola iberica. Dal 1770 fu studiato dai geologi britannici e fu un soggetto frequente per i pittori e gli illustratori. Bamberger l'ha adottato come uno dei suoi soggetti preferiti, e probabilmente più popolari. Nel 1851 aveva già esposto a Francoforte un
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|