Artista: Fu Baoshi
Data: 1958
Formato: 138 x 69 cm
Temi: Carta
Nel 1957 Mao Zedong dedicò una poesia a Li Shuyi (1901-1997), il cui marito fu ucciso combattendo i nazionalisti nel 1933, circa la prima moglie di Mao. La poesia, che ama il defunto a un pioppo e un salice, immagina la loro salita alla luna, dove sono accolti dalla Dea della Luna e da Wu Gang. La poesia si conclude con una celebrazione dell’eventuale sconfitta dei nazionalisti, portando lacrime di gioia dai cieli. La pittura di Fu Baoshi mostra le figure leggendarie che salutano le “buone anime”, mentre sulla terra le bandiere rivoluzionarie rosse fanno una vasta espansione. Volare foglie di salice e cadere pioggia riempire lo spazio tra. L’inclusione della pittura di Fu – con la sua materia e tecnica tradizionale cinese – nella Mostra d’Arte 1958-1959 dei Paesi Socialisti di Mosca ha segnalato la partenza della Cina dall’ortodossia strettamente sovietica, social-realista durante una nuova era di de-Stalinizzazione.
Artista |
|
---|---|
Download |