San Nicola di Tolentino Rivivere gli Uccelli – (Garofalo) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1530

Formato: 33 x 66 cm

Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)

Temi: Olio Su Tela

Queste due scene della vita di San Nicola di Tolentino, sacerdote agostiniano del XIII secolo, facevano parte della base (predella) di una pala d’altare nella cappella dei Muzzarelli nella chiesa di Sant’Andrea a Ferrara, al centro della quale era una scultura del santo. Essi mostrano due dei molti miracoli del santo, uno in cui rianimava un bambino che era morto prima di essere battezzato, e un altro in cui, come vegetariano, si rifiutò di mangiare le pernici cotte, facendo il segno della croce sopra di loro mentre venivano in vita e volavano via. Le scene sono degne di nota per i loro effetti di luce e la bellezza dei semplici spazi in cui il santo compie i suoi miracoli.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.