Viaggio nel paese delle meraviglie – (Gastone Novelli) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 400 x 200 cm

Museo: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Collezione Farnesina (Rome, Italy)

Temi: Supporti Misti

Il viaggio in Wonderland è una sorta di sketchbook di viaggio immaginario diffuso sucanvas. Durante i suoi vagabondi Novelli scoprì i pensieri spinti da segni imprecisi e lingue primitive. Il suo interesse in questo aspetto linguistico maturato attraverso il contatto con il Gruppo 63 e la fondazione della rivista Grammatica. Qui mostra il potenziale del suo “linguaggio magico”, rendendo possibile “catturare il mondo attraverso una raccolta di segni, lettere, campioni di materiali e oggetti curati” da catalogare in una “antologia del possibile” caleidoscopica (BONANI, RINALDI E TIDDIA, pp. 53-60). Una lettura del lavoro diventa così un'esplorazione e la scoperta di simboli, che emergono dallo spazio bianco latteo e danno luogo attraverso la loro costantetrasformazione ad un flusso narrativo dove l'uomo e i quattro elementi si incontrano insieme con i venti e le "fluttuazioni", un aquilone, montagne e sottobosco, impronte e una farfalla gossamer sollecitata dall'artista ad andare avanti esplorando le meraviglie indefinitamente. (Traduzione di Paul Metcalfe per Scriptum, Roma) Gastone Novelli. Catalogo generale, a cura di P. Bonani, M. Rinaldi, A. Tiddia, Milano 2011.

Artista

Download

Premi qui per scaricare