Artista: Giorgione (Giorgio Barbarelli Da Castelfranco)
Stile: Alta Rinascimento
Temi: Donne
Temi: Olio
La presentazione della realtà per mezzo di un mezzo luminoso che decanta le gradazioni più sottili di colore con straordinaria fedeltà e le assembla con immediatezza in immagini di purezza lirica è una caratteristica anche dei ritratti estremamente rari di Giorgione, tra cui questo dipinto della Vecchia Donna. Come con altre immagini attribuite con certezza a Giorgione significati nascosti sono stati ricercati nel dipinto anche se la scrittura sul rotolo - 'col tempo' (con il tempo) - sembrerebbe suggerire che il suo soggetto è la dissolvenza della bellezza nel corso degli anni. Nonostante i danni subiti dal dipinto, è ancora possibile ammirare la libertà del tatto, la semplice trasparenza del mezzo con cui si realizza la mezza figura della donna e lo straordinario realismo con cui si esplora la sua bellezza perduta. La descrizione della carne arruffata, le palpebre invecchiate, la bocca senza denti, non conserva nulla a tutti i prototipi nordici e usa solo il colore per creare un'immagine oggettivamente naturalistica con abilità consumata.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|