Artista: Giovanni Angelo Del Maino
Data: 1525
Museo: Sforza Castle (Milan, Italy)
Temi: Scultura
Questa statua lignea, come la statua raffigurante Nicodemo, faceva parte di un Compianto (Mourning the Dead Christ) un policromo raggruppamento scultoreo dell'arte sacra del XIV secolo, mostrando Cristo prelevato dalla Cros circondata da sette figure). L'intero lavoro, che comprendeva anche le figure della Vergine, di San Giovanni, di Maria Maddalena, di Nicodemo e di Giuseppe d'Arimatea, fu scolpito dallo scultore lombardo Giovanni Angelo delMaino. Si pensa che la composizione rimase intera fino agli anni 1920-1930 e fu poi distrutta per varie collezioni private. La scultura di MaryMagdalene è scolpita da un unico tronco di legno, probabilmente il piccolo albero lamellare, e mostra tracce di policromia; raffigura una figura femminile ai piedi di Cristo, con i suoi capelli incompiuti, la sua bocca aperta in un pianto di dolore, le sue braccia che raggiungono per sostenere i piedi di Cristo. Questi gruppi di legno non erano semplicemente statue, ma vere e proprie immagini sacre di grande importanza, il policromo spesso intrapreso da grandi pittori come Gaudenzio Ferrari. Essi testimoniano un grande contesto culturale, che abbraccia non solo la pittura italiana ma anche la scultura tedesca. Castello Sforzesco ha una delle collezioni chiave della scultura lignea lombarda, molte delle quali sono ancora diffuse nelle chiese originali
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|