Platone – (Giovanni Antonio Piatti) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1478

Formato: 200 x 78 cm

Temi: Scultura

Da Casa Piatti, in via Piatti nel centro di Milano, questa scultura ritrae il filosofo greco Plato, che la mitologia genealogica ha ritenuto il fondatore della famiglia (si dice che il cognome “Piatti” deriva dal nome latino del filosofo “Plato”). Le iscrizioni che accompagnano la scultura sono importanti: il nome del filosofo greco appare sulla lunetta in alto, e ritorna molto chiaramente alla base della nicchia, accanto alla testa. Una lunga iscrizione lungo i bordi della nicchia ci dà il nome dello scultore, che era lui stesso membro della famiglia Piatti, e la data dell'opera è stata fatta (1478). Infine, la cartouche nella mano del filosofo porta un testo che riassume la teoria di Platone del corpo come la prigione dell'anima.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.