Artista: Giovanni Battista Crosato
Museo: Palazzo Madama (Torino, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Il pittore è venuto a Torino come scenografo per la stagione 1730-1731 al Teatro Regio, e in seguito è stato assunto da Filippo Juvarra per la decorazione delle residenze Savoia. La vivace tavolozza dei colori e la luminosità dei primi piani sono vicine agli affreschi nella loggia di caccia reale di Stupinigi, mentre il corsetto indossato dalla figlia del faraone, che riprende Mosè, la scollatura rifinita con una catena di perle, e i coiffiure ispirati all’esotismo fiammingo richiamano tutti i costumi teatrali Il soggetto biblico era già stato scelto da Christine di Francia come metafora del sovrano come guardiano-iano delle generazioni future. Allo stesso modo, possiamo vedere come anche nell'età di Carlo Emanuele III il soggetto aveva la stessa funzione emblematica, anche se in una nuova forma più leggera.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|