Artista: Giovanni Battista Langetti
Data: 1600
Museo: Museo Diocesano Tridentino (Trento, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Il dipinto raffigura San Girolamo, uno dei quattro Padri della Chiesa occidentale, durante i suoi cinque anni nel deserto come eremita. Durante il suo isolamento, il santo aveva diverse visioni e varie volte credeva di sentire il suono della tromba con cui l'angelo dell'Apocalisse ha annunciato l'Ultimo Giudizio. Il centro della composizione è dominato dalla figura del santo eremita incorniciata da un panno rosso fuoco. Il corpo mostra in dettaglio il deterioramento fisico dell'uomo, mentre i suoi occhi, pieni di ansia, stanno guardando la tromba stridente e il suo braccio sinistro è sollevato alla sua testa. Il libro nell’angolo in basso a destra si riferisce alla revisione della Bibbia di Jerome, la cosiddetta Vulgata, e ai suoi numerosi scritti esegetici. Immagini come questa divenne abbastanza comune per tutto il XVII secolo per la loro stimolazione delle riflessioni sulla morte, un evento che nel concetto cristiano rappresenta il momento della riunione con Dio.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|