San Francesco nel Wilderness – (Giovanni Bellini) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Rinascimento

Temi: Religiosa Santi

Temi: Olio

San Francesco nel Wilderness è un dipinto di Giovanni Bellini, che iniziò questo dipinto nel 1475 e terminò intorno al 1480. Questo dipinto è olio su tavola, che ricorda Mantegna. Il lavoro è firmato IOANNES BELLINUS su un piccolo grafico visibile nell'angolo in basso a sinistra. Ritrae san Francesco d'Assisi in estasi mentre riceve le stimmate. Nel centro di sinistra è un asino immobile che può essere interpretato come un simbolo di umiltà e pazienza, ma anche di pigrizia, stupidità o ostinazione. Nell'angolo in basso a destra, su un tavolo da lettura rustico, è un cranio, che rappresenta la morte. Il ruscello nel centro di sinistra simboleggia Mosè e la grande primavera, mentre l'albero sterile al centro del dipinto rappresenta il cespuglio in fiamme. La composizione complessiva è anche considerata una meditazione di San Francesco sulla creazione del mondo come affermato nel libro della Genesi. È ora ospitato nella collezione Frick a New York.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.