Ritratto di Pietro Ronzoni – (Giovanni Carnovali Detto Il Piccio) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 30 x 37 cm

Museo: Fondazione Cariplo (Milan, Italy)

Temi: Pittura Ad Olio

Un pittore paesaggista di successo, Pietro Ronzoni fu molto attivo a Verona dal 1815 al 1824, dove realizzò commissioni per una clientela internazionale colta. Conobbe Il Piccio attraverso l'allora direttore dell'Accademia di Carrara, Giuseppe Diotti, quando ritornò al suo nativo Bergamo e vi si stabilì per sempre. Eseguito nel 1825, il ritratto mostra Ronzoni in una posa di tre quarti mentre guarda lo spettatore, il suo volto in parte oscurato dall’ombra scura gettata dall’orlo del cappello dell’artista che indossa, e dai suoi capelli ricci e lunghi travestiti che erano la moda allora. La luce che colpisce la figura crea un forte chiaroscuro che esalta il vivo naturalismo e la notevole freschezza del ritratto. Il paesaggio montagnoso che sbiadisce in lontananza sembra alludere a Ronzoni specializzata in viste. Dal momento che l'artista era familiare con il sitter, è riuscito ad adottare una nuova libertà pittorica e ad allontanarsi dall'austerità che caratterizzava i suoi ritratti neoclassici dei collezionisti bergamaschi colti che gravitavano all'Accademia di Carrara. La ferma amicizia tra questi due artisti di diverse generazioni, è evidente anche da un dipinto del 1947 (Bergamo, collezione privata), in cui Il Piccio raffigura l’allora anziano Ronzoni che indossa un fosso d’artista e tiene una tavolozza e spazzole, e da una versione successiva eseguita nel 1858 (Bergamo, Banca Popolare di Bergamo-Credito Varesino).

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.