Artista: Giovanni Francesco Barbieri
Data: 1619
Formato: 97 x 124 cm
Museo: Kimbell Art Museum (Fort Worth, United States)
Temi: Olio Su Tela
Guercino fu uno dei più importanti pittori del XVII secolo. Questo lavoro recentemente riscoperto risale al primo, più raro e più desiderabile periodo dell’artista, quando è stato acclamato per il potere emotivo delle sue composizioni, con figure realistiche intensificate da una ricca tavolozza e forti effetti di luce. Guercino raffigura un episodio del Vangelo di Giovanni (4:5–42). Gesù, viaggiando attraverso Samaria, si sedette a riposare accanto al pozzo di Giacobbe. Una donna è venuta a disegnare l'acqua e le ha chiesto un drink. Ha espresso la sua sorpresa che un ebreo parlasse anche a un samaritano, al quale Gesù rispose: “Tutti quelli che bevono di quest’acqua avranno di nuovo sete, ma chi beve dell’acqua che gli darò non avrà mai sete.” Guercino presenta questo momento affascinante, quando la donna si aggrappa a comprendere il messaggio di Cristo che è l’acqua viva, fonte di vita eterna. Nato nella città italiana settentrionale di Cento, vicino a Bologna e Ferrara, Guercino (letteralmente “squinter”, perché era occhi incrociati) era in gran parte autodidatta. Il pittore Ludovico Carracci loda il giovane Guercino per i suoi notevoli poteri di invenzione: “È un grande disegnatore e un colorista formidabile... anche i migliori pittori sono awestruck.” Ha vinto il patrocinio del cardinale Alessandro Ludovisi, di Bologna, e del cardinale Jacopo Serra, di Ferrara. La tela di Kimbell fu probabilmente dipinta per Ludovisi, che in seguito fu Papa Gregorio XV. Guercino lo seguì a Roma nel 1621 e dipinse opere influenti che avevano un grande impatto sull'arte barocca romana. Ben presto tornò a Cento e poi si trasferì a Bologna, dove mantenne una prolifica carriera, producendo dipinti per una clientela internazionale, tra cui il re Carlo I d'Inghilterra.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|