Artista: Giovanni Giacometti
Data: 1910
Formato: 101 x 111 cm
Museo: Kunsthaus Zürich (Zürich, Switzerland)
Temi: Olio Su Tela
Insieme a Giovanni Segantini e Cuno Amiet, Giovanni Giacometti è il più importante esponente della pittura svizzera alla fine del XX secolo, un genere in cui il colore è dominante. Il padre del famoso scultore Alberto Giacometti (il cui lavoro è rappresentato anche al Kunsthaus), è stato influenzato dai suoi due compagni pittori, attingendo al Pointillismo di Segantini e alle casse di Amiet, alla spazzola dinamica e alla colorazione influenzata da van Gogh e Gauguin. In questo dipinto invernale di Maloja, dove l'artista si era sistemato con la sua famiglia, si forma quasi dissolto in un gioco di colore scintillante. Un velo flocculente pende sopra il quadro, in cui anche le zone ombreggiate sono raggiantemente colorate.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|