Artista: Giovanni Lanfranco
Formato: 5 x 254 cm
Museo: Musei Civici di Palazzo Farnese (Piacenza, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Questo dipinto mostra il breve soggiorno dell'artista a Piacenza, dopo la sua lunga attività a Roma (1602-1610). Come tutti i pittori che lavorano nel ducato dell’Emilia, Lanfranco è stato influenzato dalle lezioni di Correggio, visibili nell’angelo aggrappandosi alle nuvole in alto a destra. L'icona della Vergine Maria allude alla leggenda secondo la quale Luca raffigurava la Vergine quando era ancora viva. Il vitello/ox, destinato ai sacrifici, è il simbolo del sacerdozio di San Luca e della sua attività di evangelista.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|