Artista: Giovanni Marigliano
Museo: San Giacomo degli Spagnoli (Naples, Italy)
Temi: Marmo
"Simon Marmion di Amiens ha svolto un ruolo significativo nella pittura francese a metà del XV secolo. La composizione che rappresentava la vita di San Bertin era precedentemente parte della pala d'altare del monastero di San Omer. Nell'angolo sinistro dell'otturatore sinistro è il fondatore del monastero, l'abate Guillaume Fillastre, vescovo di Tours; accanto a lui sono scene della nascita del santo, la sua ammissione all'Ordine Benedettino, il suo arrivo a Thérouane come pellegrino e la dedizione e la costruzione di un nuovo monastero. Marmion non era influenzato dalle influenze settentrionali; il suo dipinto è un'espressione del realismo messo in moto dai fratelli Van Eyck come ha raggiunto una piccola città nel nord della Francia. La sua armonia formale ed equilibrata e la sua atmosfera serena lo rendono un elemento importante nell'eredità medievale all'insieme variegato della pittura francese."
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|