Giove solletico dal Goat Amalthea – (Giulio Bonasone) Precedente Successivo


Artista:

Temi: Animali Divinità Divinità Divinità

Museo: Bibliothèque Nationale (Paris, France)

Temi: Incisione

Introduzione

Giulio Bonasone era un pittore e incisore italiano, noto per le sue incisioni. Il suo lavoro è caratterizzato da un forte senso di design e da una padronanza del chiaroscuro. Una delle sue opere più famose è l'incisione "Jupiter Suckled by the Goat Amalthea", che si trova nella Bibliothèque nationale (Parigi, Francia).

Contesto storico

Il mito di Giove succhiato dalla capra Amalthea ha le sue origini nella mitologia greca antica. La storia racconta che Giove era nascosto dal padre Saturno da sua madre Rhea e nutrito con latte dalla capra Amalthea. L'incisione di Bonasone raffigura questo momento, mostrando Giove come un bambino tenuto dalla capra mentre infermiera.

Analisi artistica

L'incisione di Bonasone è un capolavoro di stampa rinascimentale. L'uso dell'artista di linea e ombreggiatura crea un senso di profondità e volume, dando all'immagine una qualità scultorea. La composizione è ben bilanciata, con la capra e Giove che occupano il centro della cornice, mentre il paesaggio circostante fornisce contesto e scala.

Significato

"Jupiter Suckled by the Goat Amalthea" è un lavoro importante nella storia della stampa. Mostra l'abilità di Bonasone come incisore e la sua capacità di trasmettere narrazioni complesse attraverso mezzi visivi. L'immagine è stata ampiamente riprodotta e ha influenzato generazioni di artisti.

Location

L'incisione originale è ospitata nella Bibliothèque nationale (Paris, Francia), una delle biblioteche più grandi del mondo. La collezione della biblioteca comprende una vasta gamma di materiali stampati, dai manoscritti medievali alle pubblicazioni moderne.

Conclusioni

Il "Jupiter Suckled by the Goat Amalthea" di Giulio Bonasone è un capolavoro della stampa rinascimentale. Il suo significato storico e il suo valore artistico lo rendono un'opera importante nella storia dell'arte. Se siete interessati a saperne di più su questo pezzo o altre opere di Giulio Bonasone, visitate il nostro sito Wikioo.org.Giulio Bonasone: Giove soggiogato dalla Goat Amalthea (Bibliothèque Nationale (Parigi, Francia), Incisione)Nota: Questo articolo è un riassunto e l'interpretazione del dipinto "Jupiter Suckled by the Goat Amalthea" di Giulio Bonasone. Esso è destinato a fornire una prospettiva accademica sul lavoro e il suo significato nella storia dell'arte. Per ulteriori informazioni, consultare la fonte originale o visitare il nostro sito web Wikioo.org.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.