Artista: Giuseppe Amisani
Data: 1937
Museo: Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico (Milan, Italy)
Temi: Olio
Michele Bernocchi (1862-1937) è figlio di Rodolfo, proprietario di un mulino di cotone a Castellanza (Varese), dove, all'età di sedici anni, andò a lavorare con i suoi due fratelli, Andrea e Antonio. Divenne uno dei più importanti industriali lombardi, specializzandosi nella produzione di tessuti stampati in cotone insieme ad altri due industriali come De Angeli e Frua. Nelle varie fabbriche di Legnano, Nerviano e in varie località della zona di Varese sono impiegati 5000 lavoratori. Senatore del Regno d'Italia, oltre a ricoprire il ruolo di presidente di altre importanti fabbriche e di direttore della Banca Popolare di Legnano, ha istituito una scuola professionale anche a Legnano. Dopo aver contribuito in modo decisivo all'industrializzazione della provincia di Milano e Varese, nella tenuta di Morghengo (Novara) acquisita all'età di settanta anni, quando decise di cambiare radicalmente il suo settore di attività, cercò di applicare criteri industriali alla produzione agricola e all'allevamento di animali, soprattutto animali da pelliccia. Nella sua volontà destina un milione alla scuola che ha fondato, fornisce donazioni per l'Ospedale di Legnano, il Fondo Welfare per lavoratori e contadini delle sue aziende e anche per l'Ospedale Maggiore (250.000 lire). Sull'indicazione degli eredi la commissione del ritratto è affidata a Giuseppe Amisani, che rappresenta il carattere, all'aperto, ponendosi naturalmente al centro dell'immagine piena di luce. L'ambientazione in una campagna lombarda in fase di aratura, con una lontana apparizione di Alpi innevate, certamente allude a Bernocchi
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|