Ritratto di Carlo Baizini – (Giuseppe Enzo Palanti) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1935

Museo: Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico (Milan, Italy)

Temi: Olio

Carlo Baizini (1871-1935), da Bergamo, nato in famiglia di agricoltori, è in grado di laurearsi a Roma in medicina utilizzando borse di studio; è tornato nella zona di Bergamo e per sei anni il medico è stato portato a Selvino. Si trasferì poi a Milano, dove lavorò in una delle zone più sfavorite della città. Chiamato in guerra, partecipa come ufficiale medico territoriale. Profondamente religioso, spesso si offre come accompagnante ai malati di Lourdes. Ha dedicato il suo modesto patrimonio all'Ospedale Maggiore, con un lascito di 5000 lire per la ristrutturazione della chiesa di Nembro (Bergamo), un luogo dove si era trasferito negli ultimi anni della sua vita. La commissione del ritratto è affidata a Giuseppe Palanti, che nel marzo 1934 aveva chiesto alla Commissione Artistica dell'Ospedale di poter dipingere il ritratto di un benefattore vivente, che gli avrebbe permesso di mostrare la sua capacità pittorica meglio di quando aveva eseguito, anni prima, il ritratto di Giuseppe Canzi, avendo come modello solo una fotografia sbiadita. La necessità di un contatto diretto con la persona da raffigurare mostra che l'artista non era sufficiente a cogliere la somiglianza fisica, ma ha cercato di capire gli aspetti della personalità e del carattere; e il suo successo al cliente milanese mostra quanto ben sapeva interpretare le aspettative della borghesia. In questo ritratto il benefattore ha l'aspetto brooding di uno che è consapevole della morte ora avvicinandosi, la stanza nuda, la ciotola con il cucchiaio sporgente contro una sedia imbottita, allusione alla frugalità dei pasti, il crocifisso nel centro della parete, tutto evoca la sua vita, spesa in una modestia che confina con la povertà, nel servizio totale dei poveri e guidato dalla luce della fede.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.