Artista: Giuseppe Mazzola
Formato: 57 x 79 cm
Museo: Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea Torino (Torino, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Il dipinto proviene dal mercato dell'antiquariato di Milano ed è attribuito a Giuseppe Mazzola, confermato da un esame dell'opera di Francesca Dalmasso. Il soggetto del dipinto è Giuseppe Antonio Petrolini (Cannobio, 1750-Paris, 1806), ufficiale del Regno d'Italia e figura per la quale Mazzola firma e data un ritratto post mortem commissionato dalla vedova nel 1807, oggi conservato nella galleria dell'Ospedale Maggiore di Milano. Mazzola era in grande richiesta come pittore di ritratto tra le famiglie nobili della Lombardia, ma Francesca Dalmasso ha notato affinità con l'opera in questione, in particolare nel ritratto di un amico pittore firmato e dipinto nel 1809, in cui Mazzola adotta lo stesso tipo di composizione e lo stesso sfondo unificato. Nel ritratto di Petrolini della collezione GAM, l'eccezionale qualità pittorica si vede sia nella potenza espressiva del volto, sia nella raffinata esecuzione dell'abbigliamento e degli oggetti.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|