Albero a tre metri – (Giuseppe Penone) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1988

Museo: Magazzino Italian Art (Cold Spring, United States)

Temi: Shell

Penone è cresciuta nelle Alpi Marittime sulla costa ligure dell’Italia, non lontano da Torino. Parte del continuo impegno dell’artista con la natura, Penone iniziò la sua iconica serie Alberi (Trees) nel 1969. Attraverso un processo che definisce come debarking, Penone si innamora nei nodi di follow-ing di legno creati dai primi rami di crescita. Per Penone, questo processo consente al tronco e ai rami della prima forma dell'albero di riemergere. “L’albero è un essere che memorizza la sua forma nella sua struttura”, spiega l’artista; “è la scultura perfetta. Ogni anno della sua crescita è presente in lui. La memoria della sua esistenza è conservata nella sua sostanza: il mio compito è di rivelarla.” In questo lavoro, Penone ha lavorato con un albero morto che ha trovato. La scoperta del guscio di granata e del filo spinato, visibile vicino alla base della scultura risultante, parla alla storia ambasciata del nord Italia durante la seconda guerra mondiale, e soprattutto della Resistenza antifascista, che spesso si consolida nelle aree rurali intorno ai centri urbani sotto il regime di Mussolini e l'occupazione tedesca. Accanto alle altre opere e azioni di Penone, gli Alberi esemplificano il profondo interesse di Penone nella natura e il nostro legame con esso.

Artista

Download

Premi qui per scaricare