Artista: Guglielmo Ciardi
Formato: 82 x 47 cm
Museo: Fondazione Cariplo (Milan, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Questo dipinto raffigura un giovane pescatore in piedi nella laguna veneziana su una mattina blu brillante. Il soggetto è stato trattato più volte dal pittore del 1870 su, ma in questa tela il trattamento è più sicuro e meno analitico di altri come Nella valle - Laguna Veneziana, che ci permette di datarlo ad alcuni anni più tardi. Per quanto riguarda quest'ultimo, la figura del pescatore è centrale qui, in sintonia con la visione animata favorita dall'artista, che troviamo anche nel Canale Giudecca e nella Gondola sulla Laguna, e che caratterizza la pittura paesaggistica di altri artisti veneti come Pietro Fragiacomo, come attestato dal suo paesaggio lagunare con barche (Milano, Collezione Intesa Sanpaolo). La tela Cariplo ha però una maggiore immediatezza. Il pescatore è raffigurato mentre solleva la sua rete e cammina verso la riva; l'orizzonte è appena delimitato da macchie di colore che indicano una città in lontananza e ci sono diverse barche, raffigurate con rapidi tocchi, navigando attraverso la laguna. La stretta osservazione e la rappresentazione pittorica della vita reale in questo quadro mostrano che la pittura paesaggistica di Ciardi è stata profondamente influenzata dai Macchiaioli e dalla Scuola anti-accademica di Resina, con la quale ha formato rispettivamente a Firenze e Napoli.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|