Artista: Gustav Braendle Company, Theodor Fahrner Nachf. (Successor)
Data: 1929
Museo: Pforzheim Jewellery Museum (Pforzheim, Germany)
Temi: Smalto
Non si trattava solo di orafi auto-lavorati e freelance che formavano la gioielleria degli anni '20 e '30. Alcuni grandi laboratori e fabbriche di gioielli hanno contribuito notevolmente al suo sviluppo. Tra questi spicca lo studio Pforzheim di Gustav Braendle, Theodor Fahrner Nachfolger. L'artista-industriale Theodor Fahrner è morto nel 1919 e nello stesso anno l'azienda è stata ripresa da Gustav Braendle, che ha fatto un punto di continuare l'uso del nome Fahrner perché era così rinomato. Lo studio di Gustav Braendl, che ha tenuto informato sulle tendenze più recenti – anche se il loro ˒spies˓ a Parigi e altrove – e poi li ha tradotti adroitly nel tipico stile Braendle-Fahrner, si è dimostrato negli anni '20 e ancora una volta da ripetuti salti intorno al 1930 che sapevano come fare i gioielli buoni e ragionevolmente apprezzati anche se è stato prodotto in massa. Un elemento centrale a mezzaluna – smaltato in un modello imbricato – insieme con cinque pezzi di quarzo fumoso viene applicato a una collana in diverse parti costituito da legami stretti e rettangolari.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|