Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS1.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=6WHL3T&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
I grattacieli del pavimento - Gustave Caillebotte | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

I grattacieli del pavimento – (Gustave Caillebotte) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Impressionismo

Temi: Scene

Temi: Olio

Les raboteurs de parquet (titolo inglese: The Floor Scrapers) è un dipinto ad olio dell'impressionista francese Gustave Caillebotte. La tela misura 102 per 146,5 centimetri (40,2 in × 57,7 in). Originariamente fu data dalla famiglia di Caillebotte nel 1894 al Musée du Luxembourg, poi trasferito al Musée du Louvre nel 1929. Nel 1947 fu trasferito alla Galerie nationale du Jeu de Paume, e nel 1986 fu trasferito nuovamente al Musée d'Orsay di Parigi, dove è attualmente esposto. Dipinto nel 1875, questo lavoro illustra il continuo interesse di Caillebotte nella prospettiva e nella vita quotidiana. Nella scena, l'osservatore si trova al di sopra di tre lavoratori a mani e ginocchia, raschiando un pavimento in legno in un appartamento borghese—ora ritenuto lo studio di Caillebotte a 77, rue de Miromesnil, nell'ottavo arrondissement di Parigi. Una finestra sul muro posteriore ammette luce naturale. I lavoratori sono tutti mostrati con torso nudo e teste inclinate, suggerendo una conversazione. L'interesse di Caillebotte nel nudo maschile, ambientato in un contesto moderno, è stato legato alla sua presunta omosessualità, tuttavia faceva parte di una tendenza più grande, non necessariamente limitata agli artisti omosessuali, che è stata introdotta da Courbet in un dipinto di due lottatori. Questo è uno dei primi dipinti a caratterizzare la classe di lavoro urbana. Reintroduce il soggetto del nudo maschile nel dipinto, ma in una forma sorprendentemente aggiornata. Invece degli eroi dell'antichità, ecco gli eroi della vita moderna – sinewy e forte – in pose stooped che sembrerebbero smisurate se non trasmettessero un senso di forza maschile e di lavoro onesto. C'è un motivo di riccioli nell'immagine, dai trucioli di legno sul pavimento, al modello di ferro nella finestra griglia alle spalle arcuate e braccia dei lavoratori. La ripetizione dell'immagine, con i tre lavoratori impegnati in diversi aspetti della stessa attività ma con pose simili, è simile alle opere del contemporaneo di Caillebotte, Edgar Degas.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.