Ritratto di Cleophea Krieg von Bellikon – (Hans Asper) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1538

Formato: 77 x 61 cm

Museo: Kunsthaus Zürich (Zürich, Switzerland)

Temi: Tempera Su Pannello

Il dipinto è una vista di tre quarti di una giovane donna in un abito elaborato e copri spalla. Il cofano sulla testa indica che è sposata, e i gioielli costosi intorno al collo e sulle dita suggerisce ricchezza. Hans Asper creò questo ritratto di Cleophea Krieg von Bellikon nel 1538. La produzione artistica di Zurigo, fiorente nel tardo gotico, si è conclusa bruscamente a mani di riformatori iconoclasti. Il Consiglio Comunale decise nel 1524 di rimuovere tutte le immagini dalle chiese di Zurigo, dal momento che il nuovo credo considerava le effigie religiose idolatra, vestigia di superstizione. Per due secoli, solo ritratti, nature morte e pochi paesaggi decorativi erano richiesti, o addirittura consentiti, a Zurigo. Hans Asper aveva studiato con il pittore leader del Rinascimento settentrionale, Hans Holbein, con un particolare focus sulla ritrattistica, e a Zurigo ha fatto una carriera come ritrattista per i riformatori e il nuovo regime – anche se l’ornamento di Asper, semplificando, un realismo un po’ ingenuo è chiaramente distinto dallo stile del suo maestro. Asper possedeva il famoso ritratto di famiglia di Holbein, che Basilius Amerbach aveva acquisito dalla vedova del pittore e che ora fa parte della Collezione di Arte Pubblica di Basilea. Il lavoro precedente è servito come modello per il ritratto di Asper di Cleophea Krieg von Bellikon. Asper sostituì i due bambini nella pittura di Holbein con un cane e un gatto, giocando così sulla guerra proverbiale (‘Krieg’) tra le due specie di animale domestico e, insieme all’evocazione della corteccia di un cane (‘Bellen’), alludendo umormente al nome e alla provenienza del suo soggetto.

Artista

Download

Premi qui per scaricare