Artista: Hans Holbein The Younger
Stile: Rinascita Settentrionale
Temi: Divinità Divinità Divinità Miti
Formato: 34 x 26 cm
Museo: Kunstmuseum Basel (Switzerland)
Temi: Olio
Venus e Amor (noto anche come Venere e Cupido) è un c. 1524 dipinto dal pittore e incisore tedesco Hans Holbein the Younger, conservato nella Öffentliche Kunstsammlung, Basilea, Germania. L'opera è la prima pittura mitologica di Holbein, e raffigura la dea romana dell'amore, Venere, con suo figlio Amor (Cupida). Sono mostrati di fronte a una grande tenda verde appeso e dietro un basso parapetto. Venere è raffigurato con un gesto aperto e uno sguardo sincero. Cupido è visto salire sul parapetto mentre tiene la freccia dell'amore nella sua mano sinistra. Ha i capelli arancioni, resi nella stessa colorazione e tono delle ricche maniche in tessuto che ricoprono le braccia superiori della madre. Venus e Amor sono stati dipinti dopo il ritorno di Holbein a Basilea dopo un breve soggiorno in Francia. Mentre era in Francia, aveva accesso alla collezione di Francois I, e si credeva probabile che questo lavoro fosse una delle sue prime risposte alla sua esposizione ai pittori italiani dell'epoca. Tali influenze possono essere viste nel gesto di Venere, la cui posa riecheggia da vicino quella di Gesù nell'Ultima Cena di Leonardo del 1498. Inoltre, il suo lungo, ovale, volto idealizzato sembra modellato da vicino sulle raffigurazioni di Leonardo della Vergine Maria.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|