Artista: Hans The Elder Holbein
Data: 1515
Formato: 9 x 12 cm
Museo: National Gallery of Denmark (Copenhagen, Denmark)
Temi: Disegno
Delle numerose pale d'altare create dall'artista, solo il Triptych di Augusta, con il martirio di San Sebastiano come motivo centrale, sopravvive intatta oggi. Gli interni delle ali recano rappresentazioni di Santa Barbara e Santa Elisabetta di Turingia, e quando le ali sono chiuse, mostrano una scena di annuncio con l'angelo a sinistra e la Vergine Maria a destra. Piccoli studi per l'alter pezzo Un certo numero di piccoli studi per la pala d'altare sopravvivono oggi, sia al Kupferstichkabinett di Berlino che qui alla National Gallery di Danimarca. Questi studi prendono la forma di piccoli disegni di colore giallo-marrone fatti con punto d'argento su carta preparata con colla e pasto osseo per creare una superficie sia bianca che dura e liscia. Quando Holbein il Vecchio fece il suo disegno, il suo punto d'argento ha lasciato solo alcune tracce delicate, ma l'esposizione all'aria gradualmente trasformato queste tracce marrone, creando linee visibili. Cinque studi per il alterco di San Sebastiano Tra i cinque studi del Dipartimento di Stampe e Disegni per la pala d'altare di San Sebastian troviamo questo profilo apparentemente rapidamente e senza sforzo eseguito del balestra che è stato utilizzato inalterato nel lato sinistro del pannello centrale: un uomo che prende l'obiettivo, un occhio chiuso, il suo naso cartilagineo ha spinto leggermente a lato a mano tenendo la balestra.
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|