Artista: Hans Von Marées
Data: 1862
Formato: 42 x 35 cm
Museo: Kunsthalle Bremen (Bremen, Germany)
Temi: Olio
Hans von von Marées ha fatto auto-portraits in tutte le fasi del suo lavoro, soprattutto durante i suoi primi anni. In questo potente e precoce autoritratto, Marées si rivela sensibile e vulnerabile. Ha spontaneamente allontanato gli occhi dalle tenebre, ma il suo sguardo, oscurato dall'incidenza piatta della luce dal lato, non impegna lo spettatore. Piuttosto, sembra che questo sia un momento privato di autoriflessione malinconica, catturato nella solitudine spirituale. Nei colori trattenuti, l'uso della luce come mezzo centrale di composizione, e le sue sfumature psicologiche, questo autoritratto è fortemente redolente dei primi autoritratti di Rembrandt. Marées studiò intensamente il Vecchio Maestro durante i suoi anni a Monaco, fino al 1864. Questo autoritratto del “tedesco a Roma” (che si riferisce al gruppo di artisti tedeschi che vi vivevano) si pensava che fosse stato perso durante la seconda guerra mondiale, fino a quando non fu restituito dall’Ucraina nel 1995.
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|