Artista: Henry Holiday
Data: 1884
Formato: 2032 x 2032 cm
Museo: Walker Art Gallery (Liverpool, United Kingdom)
Temi: Olio Su Tela
Autobiografico di Dante “Vita Nuova” racconta il progresso del suo amore intenso ma mistico per Beatrice Portinari. In un'occasione a causa di un equivoco Beatrice ha rifiutato di riconoscere il grande poeta medievale italiano quando si sono incontrati per caso in strada. In questo dipinto Beatrice, al centro del gruppo di tre donne, guarda lontano da Dante. L’artista ha tratto una netta distinzione nel carattere, nel vestire e nell’atteggiamento tra l’extrovert Monna Vanna, l’amico di Beatrice sulla sua destra, e Beatrice stessa, che guarda intenzionalmente avanti. Infatti Holiday ha ridotto questo fatidico anti-climax nella grande storia d'amore mondano di Dante al livello di un aneddoto sociale. Possiamo ammirare il rendering dell’artista dei costumi, degli edifici e delle strade di Firenze del XIII secolo, ma della smentita negazione che ha ridotto Dante alla disperazione, non sentiamo nulla. I piccioni sono stati dipinti da J T Nettleship.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|