Artista: Hoashi Kyōu
Data: 1856
Formato: 145 x 52 cm
Temi: Satinato Satinato
Nel giardino di uno studioso, una roccia dalla forma insolita con molteplici sporgenze bulbose, rivestita in luoghi con muschio, si erge prominente, assomigliando a un picco di montagna in miniatura. A sinistra, uno stand di bambù è reso in una gamma di toni di inchiostro per suggerire profondità. Dietro la roccia un albero di prugne ghiacciato è scoppiato in fiore, segnalando che la primavera è arrivata. L’iscrizione poetica nell’angolo superiore sinistro risuona con il dipinto evocando le antiche metafore del bambù e del fiore di prugne come simboli di longevità, perseveranza ed eleganza anche nel mezzo del freddo invernale (o di un clima politico duro). Il colophon al poema rivela che il dipinto è stato creato sul tema di “due amici d’inverno”, in questo caso bambù e prugna fiorita; la poesia è stata composta nel settimo mese dell’anno 1856, in occasione del compleanno condiviso dei genitori di un amico. Hayashi Kyōu, nato nella prefettura rurale di Oita, ha studiato Nanga sotto Tanomura Chikuden (1777-1835) a Kyoto, e ha stabilito il suo stile moderno di pittura di inchiostro, per lo più paesaggi, ma anche altri temi tradizionali di literati, come mostrato qui. Era attivo alla fine del periodo Edo nelle reti intellettuali e letterarie del suo tempo, e esperto in versi di stile cinese, che poteva scrivere in una mano mirabile per aggiungere panache alle sue composizioni pittoriche.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|