Artista: Igor Mitoraj
Data: 2010
Museo: Fondazione Hospice Seràgnoli Onlus (Bologna, Italy)
Temi: Scultura
Taglio, rotto, incrinato anche nella sua purezza meravigliosamente classica. Ecco il Decurion che Mitoraj ha donato all'Ospizio. Tutte le caratteristiche dell’opera del grande artista sono impressionate da questa scultura: mito, mondo classico, civiltà occidentale, concepito in modo totalmente idiosincratico. Come dice C. P. Latella (caffeeuropa.it) “Sembra un’operazione chirurgica, o meglio un’autopsia, per isolare il fattore più importante. "Niente potrebbe essere più vero. Prima dell'opera di Mitoraj non c'è mai bisogno di pensare a contaminazioni o copie; l'opera non viene copiata o rifatto. Il lavoro è nato proprio qui nel mondo contemporaneo, e qui, nel mondo contemporaneo, è sezionato e rappresentato. Nell’occhio “vuoto” del Decurion ritroviamo le nostre anime, i nostri modelli, le nostre filosofie. E la nostra memoria stessa è chiamata a mettere insieme i pezzi mancanti di queste sculture: attraverso l'incantesimo, ci rendiamo conto che alla fine ci viene naturalmente. Perche' fanno parte di noi.
Artista |
|
---|---|
Download |