Artista: Ike Taiga
Data: 1770
Formato: 36 x 128 cm
Temi: Carta
Questo dipinto incarna Literati (Nanga) espressione—il maestro in controllo di pennelli e toni d'inchiostro. La spazzolatura, in Mi dots (una tecnica tradizionale est asiatico di rifornimento) e colpi di canapa-fibra, sembra derivare direttamente dai manuali di pittura cinesi messi a disposizione in Giappone come libri stampati a blocchi di legno. “Mi dots” si riferisce a una tecnica di pittura impiegata da Mi Fu, un pittore cinese di inchiostro e calligrafo della dinastia Song Settentrionale, e comportano l'utilizzo di inchiostro morbido “dots” in modo quasi impressionistico per costruire forme paesaggistiche. Sulla base del suo titolo, il dipinto è pensato per essere quello presentato a studioso-painter e collezionista Kimura Kenkadō (1736–1802) per uno shogakai, o "raccoligrafia e raccolta di pittura," nel 1770 al subtemple Ryūsenji di Tennōji. Si pensa che Kenkadō abbia “rigettato” questo dipinto perché si aspettava un lavoro più elaborato sulla seta.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|