Artista: J.-F. Léauté (French, Active Circa 1790–1830)
Museo: Palazzo Madama (Torino, Italy)
Temi: Pergamena
Il manoscritto di Heures per Jean de Berry, iniziato intorno al 1380, è uno dei migliori risultati della cultura europea tardo-gotica. Il volume originariamente conteneva circa 400 fogli e almeno 280 illuminazioni. Fu divisa in due parti: il primo rimase in Francia (ora nella Bibliothèque Nationale di Parigi), mentre il secondo andò nei Paesi Bassi, dove i lavori continuarono per circa trent'anni. Il frammento torinese, con 28 pagine e 25 grandi illuminazioni, proviene da quest'ultimo. Venne ceduta dal Comune di Milano nel 1935 come compensazione per l'acquisto senza successo della Collezione Trivulzio. Un'altra parte di questo volume, che era già nella biblioteca di Victor Amadeus II di Savoia, fu distrutta in un incendio presso la Biblioteca Nazionale di Torino nel 1904. Le più celebri illustrazioni del frammento torinese, La nascita del Battista e la Messa del Requiem sono alcuni dei più grandi capolavori di Jan van Eyck, illustrando il suo messaggio rivoluzionario, che spazia da un’indagine analitica della realtà alla maestosa illusione dello spazio prospettico.
Artista |
|
---|---|
Download |