Artista: Jacob Philipp Hackert
Data: 1793
Temi: Olio Su Tela
Jacob Philipp Hackert era il maggiore di cinque fratelli che tutti divennero artisti e illustratori. Hackert si alleò per la prima volta con suo padre, Philipp, poi continuò i suoi studi all'Accademia di Berlino con Nicolas Le Sueur, prima di studiare nel nord della Germania e poi in Svezia, dove fu documentato nel 1764 in compagnia del Barone Van Olthoff. Un pittore itinerante, Hackert è registrato a Parigi nel 1765 con suo fratello Johann Gottlieb e in Italia nel 1768, vivendo a Roma. Qui divenne parte della grande comunità tedesca i cui membri illustri comprendevano Anton Rafael Mengs e Johann Joachim Winckelmann. Visitò Napoli nel 1770 per eseguire una commissione per Sir William Hamilton, ritornando nel 1782. In quest’ultimo anno Ferdinando IV si interessò al suo lavoro e commissionò una serie di dipinti che culminarono nella nomina di Hackert nel 1786 come pittore di corte a Napoli. Visse in quella città fino al 1799 quando fu occupata dalle truppe francesi sotto il generale Championnet, spostandosi a quel punto a Livorno. Per la corte napoletana Hackert produsse paesaggi, vedute di Napoli e dintorni con figure, e scene di caccia, rurali e militari. Divenne amico di Goethe che lo visitò a Napoli il 14 marzo 1787, un incontro che il poeta descrisse nel suo diario di viaggio.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|