Artista: Jacopo Di Cione
Data: 1365
Formato: 25 x 10 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Tempera
La serie di sei angeli (1975.1.65a-f) sono montati con la cornice di un pannello raffigurante la Crocifissione (1975.1.65) e sono frammenti di una pala d'altare; tuttavia la loro disposizione attuale non riflette quella della pala d'altare originale ma piuttosto una riconfigurazione di un collezionista del XIX secolo. La Crocifissione originariamente formava il pinnacolo centrale della pala d'altare, mentre i Sei Angeli originariamente comprendevano pilastri. La pala fu probabilmente dipinta per Santa Maria degli Angeli, la chiesa camaldolese di Firenze, forse per la cappella fondata nel 1365 e dedicata ad Ognissanti (All Saints), che fu finanziata da Ser Francesco di Ser Berto degli Albizzi. La pala e i suoi componenti sono stati variamente attribuiti ai membri della rinomata famiglia dei pittori fiorentini: i fratelli Andrea (noti come Orcagna), Nardo e Jacopo di Cione. La commissione può essere stata consegnata a Nardo nel 1365 e ripresa da Jacopo, dopo la morte di Nardo nel 1366. I fratelli Cione, in particolare Nardo, sono stati coinvolti in più commissioni per Santa Maria degli Angeli.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|