Artista: James Abbott Mcneill Whistler
Data: 1892
Formato: 208 x 91 cm
Museo: The Frick Collection (New York, United States)
Temi: Olio Su Tela
Questo ritratto del Comte Robert de Montesquiou-Fezensac (1855-1921), una figura prominente nei circoli sociali, artistici e intellettuali di Parigi, è il dipinto più moderno in The Frick Collection, così come una delle ultime grandi tele Whistler finito. Anche se l'artista e il suo soggetto si conoscevano dal 1885, non fu fino alla primavera del 1891 che il lavoro era iniziato sul ritratto nello studio di Londra di Whistler. Dopo innumerevoli sessioni di posa, è stato completato l'estate seguente in uno studio Whistler stava affittando a Parigi. Si lanciò lì per altri due anni, prima di essere esposto al Salon del Champ-de-Mars nel 1894, dove provocò un'inondazione di recensioni critiche, per lo più entusiasti. L’estrema semplicità e la sobrietà del dipinto richiamano i ritratti a tutta lunghezza di Velázquez e anticipano alcune tendenze minimaliste dell’astrazione del ventesimo secolo, ma il suo carattere medioistico — molti contemporanei lo descrissero come un’apparizione — lo riferisce alle correnti simboliste del 1890. Whistler
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|