Artista: Jean Philippe Arthur Dubuffet
Nella Vergine dell'umiltà, Bellini incorpora tradizioni gotiche con i suoi primi sviluppi rinascimentali. Si noti lo script Pseudo-Kufic sull'orlo della Madonna, che è uno script con influenze arabe, spesso usato nell'arte rinascimentale per indicare che il personaggio era dalla terra santa. Filipo Lippi e Antonio Vivarini, entrambi primi pittori rinascimentali, usavano simili scritti sulle loro figure della Madonna nello stesso periodo. Lo script Pseudo-Kufic risale all'XI e XII secolo, ma non fu ampiamente incorporato in dipinti fino a quando i pittori italiani non iniziarono ad usarlo ampiamente nei loro dipinti, diventando un elemento tipico dell'arte rinascimentale precoce.
Artista  | 
        |
|---|---|
Download  |