Artista: Jean-Baptiste Carpeaux
Data: 1873
Museo: Patrick and Beatrice Haggerty Museum of Art (Milwaukee, United States)
Temi: Bronzo
Uno dei principali scultori del Secondo Impero francese (1852-70), Jean-Baptiste Carpeaux produsse molti busti di ritratto per la famiglia imperiale, oltre a sculture architettoniche per chiese e monumenti pubblici, tra cui l'Opéra di Parigi. Carpeaux infondò il suo lavoro con espressività emotiva, una scelta artistica radicale al momento. Questo Figaro in bronzo, il personaggio della fine del Settecento di Beaumarchais suona Le Barbier de Séville (Il Barbiere di Siviglia), Le Mariage de Figaro (Il Matrimonio di Figaro) e La Mère Coupable (La Madre Guilty) è stato uno degli ultimi lavori di Carpeaux prima della sua morte. Nel 1873 Le Figaro, primo giornale di Parigi, chiese a Carpeaux di giudicare le conclusioni di una scultura per adornare la facciata del loro edificio. Questa sfida artistica ha ispirato Carpeaux a creare la sua versione dell'attore comico, che è notevole per la sua aggraziata rappresentazione del movimento. Il Figaro, accuratamente modellato, riccamente vestito in un ensemble finemente ricamato, si rivolge a un lato con un sorriso consapevole. Il dito sinistro è alzato per affrontare lo spettatore, o forse per interagire con un altro personaggio in una fase immaginaria. Detiene un quill nella sua destra, forse un riferimento all’autorevolezza di Beaumarchais del personaggio o al potere di scrivere per avanzare idee, la filosofia adottata da Le Figaro.
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|