Artista: Jervis Mcentee
Data: 1888
Formato: 27 x 35 cm
Temi: Grafico
McEntee rimase fedele alla tecnica lineare della Hudson River School durante la sua carriera, anche quando la pittura paesaggistica americana divenne dominata dall'espressione soggettiva di George Inness e dei suoi seguaci. Ha preferito eseguire i suoi disegni in matita con tocchi di gouache bianche per suggerire, come qui, dappled e filtrato luce del sole penetrando la copertura forestale per evidenziare i tronchi albero e alleviare le loro forme. Come la maggior parte degli artisti della Hudson River School, McEntee è stato attratto dal carattere pallido e pliant della betulla bianca, che potrebbe essere sfruttato a tale effetto raccontante in primo piano di dipinti paesaggistici Il “Dry Brook” menzionato nell’iscrizione si riferisce ad un affluente del ramo est del fiume Delaware superiore nel Catskills meridionale o ad una sezione della città di Hardenburgh, che McEntee ha visitato frequentemente dopo il 1872.
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|