Artista: João Cristino Da Silva
Data: 1860
Formato: 43 x 79 cm
Museo: National Museum of Contemporary Art - Museu do Chiado (Lisboa, Portugal)
Temi: Olio Su Tela
Autore di paesaggi marini, Cristino intende evidenziare il sentimento romanticista nella comprensione della Natura, accentuando il dramma di un naufragio osservato nelle tenebre della notte, dove spicca un mare turbolento. Si tratta di un evento tragico e reale, probabilmente disegnando le visioni di dipinti come il Radeau de la Méduse di Géricault nel 1818-19 e l'affondamento del S. Pedro de Alcantara di J. Pillement nel 1786, che aveva quasi certamente visto. Un'innovativa qualità tecnica della rappresentazione del movimento dell'onda, in trasparenze realistiche, nonostante l'aspetto scenografico di una romantica illuminazione oculus che proietta da una nuvola addensante al mare e alla sabbia, collega questa marina con la sua preoccupazione di afferrare il
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|