Verdura nel giardino della cucina – (Joaquín Carvallo) Precedente Successivo


Artista:

Museo: Château de Villandry (Villandry, France)

Temi: Fotografia

L'Ornamental Kitchen Garden è l'alto punto dei giardini di Villandry. In uno stile puramente rinascimentale, si compone di nove toppe tutte delle stesse dimensioni, ma ognuna con un diverso motivo geometrico di verdure e fiori. Le toppe sono piantate con verdure in colori alternati – porro blu, cavolo rosso e barbabietola, giada verde carota piani, ecc – dando l'impressione di una scacchiera multicolore. Joachim Carvallo ha prestato particolare attenzione alla progettazione del Kitchen Garden, come dimostra l'approccio scientifico che ha preso per fornire il castello appena restaurato con giardini adeguati. Attraversando i risultati di scavi archeologici, vecchi piani e fonti letterarie come Les Plus Excellents Bâtiments de France di Jacques I Androuet du Cerceau e il Monasticum Gallicanum, Carvallo ha acquisito una visione di come i giardini potrebbero essere stati nel XVI secolo. L'orto ha le sue origini nel Medioevo. Ai monaci piaceva stendere le loro macchie vegetali in forme geometriche. Le molte croci del Giardino della Cucina di Villandry evocano queste origini monastiche. Inoltre, per ravvivare le loro macchie, i monaci aggiungerebbero piante di rosa, le cui fioriture servivano anche per decorare le statue della Vergine Maria. Secondo una vecchia tradizione, le rose, piantate simmetricamente, simboleggiano il monaco scavando la sua patch vegetale. La seconda influenza proviene dall'Italia. Nel Rinascimento, i giardini italiani sono stati arricchiti da elementi decorativi, fontane, arbori e aiuole, sapientemente disposti a deviare il passeggino, trasformando così il “jardin utilitaire“, o “giardino d’agrément”, in “jardin d’agrément“, o “giardino ornamentale”. I giardinieri francesi nel XVI secolo combinarono così queste due fonti d’ispirazione – monastico francese e italiano – per creare il giardino di cui avevano bisogno per le rose e le nuove verdure delle Americhe, che chiamavano “potager decoratif”, o “decorative kitchen garden”. Ecco alcuni dettagli tecnici sul Kitchen Garden:- Due piantagioni sono fatti ogni anno: uno in primavera, che rimane in vigore da marzo a giugno; l'altro in estate, da giugno a novembre. Ogni anno vengono utilizzate quaranta specie di vegetali appartenenti a otto famiglie vegetali.- Il layout delle verdure cambia con ogni piantagione, sia per raggiungere l'armonia dei colori e delle forme, sia a causa di vincoli orticoli che richiedono la rotazione delle colture triennali per evitare di esaurire il terreno.- L'irrigazione è effettuata da un sistema di irrigazione automatico sepolto nel terreno.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.