La Fiera di Siviglia – (Joaquín Domínguez Bécquer) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 101 x 56 cm

Museo: Museo Carmen Thyssen Málaga (Málaga, Spain)

Temi: Olio Su Tela

Di tutte le feste celebrate annualmente nella città di Siviglia, Settimana Santa e la Fiera di Siviglia, meglio conosciuta come la Fiera di aprile, sono stati quelli che più catturato l'attenzione dei pittori di genere del XIX secolo. Hanno rappresentato gli aspetti più pittoreschi di questi due eventi, che continuano ad essere le feste più importanti nella capitale andalusa fino ad oggi a causa della loro variopinta e eccezionale potenza di disegno. La Fiera di Siviglia è stata un'iniziativa degli industriali José María Ybarra e Narciso Bonaplata, che il 25 agosto 1846 propose che il consiglio avviasse una fiera di bestiame per “bovini, pecore e cavalli” l'anno successivo che comprendesse anche feste per il pubblico generale e si terrà con la “pomp and cerimonia che merita un evento così importante”. E così, fin dall'inizio, la natura mercantile di una fiera agricola e zootecnica è stata combinata con il trambusto, il divertimento e lo spettacolo di una celebrazione popolare che è stata catturata dagli artisti romantici e vive fino ai giorni nostri. La fiera si è distesa lungo il Prado de San Sebastián fuori dalle mura della città, dove commercianti ed espositori hanno allestito le loro marche e persone da tutte le passeggiate della vita si sono affollate al viale per assaporare prodotti locali e cantare e ballare come ad un festival all’aperto in cui le differenze nello status sociale dei visitatori erano comunque chiare. L'attrattiva pittura di Bécquer è un delizioso testamento di tutto questo. Mostra il cancello di San Fernando costruito nel muro della città, sbucando dietro i quali sono gli alberi dei giardini dei Reales Alcázares e, sullo sfondo, gli edifici della città con la cattedrale e la Giralda torreggiante imponente e potente sopra di loro. Fuori dalla parete i commercianti e gli espositori hanno allestito le loro bancarelle, marche e tende. Diverse signore e signori appartenenti all'alta società cavalcano in carrozze o a cavallo in modo da non mescolare con la gente comune. Sulla sinistra, alcuni commercianti di bestiame stanno per infilarsi in uno stufato all'ombra di un albero. Accanto a loro, un altro commerciante mostra un cavallo arabo che sta vendendo, seguito da una fila di bancarelle multicolori fuori cui una donna frigge e vende

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.