Artista: Johann Friedrich Overbeck
Formato: 95 x 105 cm
Museo: Gemäldegalerie (Dresden, Germany)
Temi: Olio Su Tela
"Disperso oggi tra una serie di collezioni sono quasi due dozzine di foglie e tagli da un singolo laudario, o libro di inni da cantare in italiano dai membri di una confraternita laica. Questo inno illustrato è stato uno dei manoscritti più ambiziosi e sontuosi creati a Firenze nella prima metà del XIV secolo. Tutte e cinque le illuminazioni sopravvissute del laudario furono dipinte da Pacino di Bonaguida, il più prolifico pittore manoscritto di Firenze in quel periodo. Le restanti foglie sono del Maestro delle Effigie Domenicane. La miniatura rettangolare raffigura l'Ascensione. Nei margini a sinistra e a destra due angeli che suonano il psaltery e lute. Mentre la raffigurazione di Cristo è in definitiva di origine bizantina, la disposizione delle figure contro il paesaggio mostra la consapevolezza di Pacino delle innovazioni di Giotto. La foglia colpisce per l'uso di brillanti contrasti di colore sagomati contro l'oro e soprattutto per la presenza del caratteristico giallo di Pacino. In fondo appaiono le parole di apertura dell'inno: ""Laudamo la resurrec[tione]" (Lodiamo la Resurrezione).
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|