Artista: Johann Peter Hasenclever
Data: 1836
Formato: 880 x 720 cm
Museo: Kunstpalast (Düsseldorf, Germany)
Temi: Olio Su Tela
I veri pittori A. Greven, J. P. Hasenclever, J. Wilms, O. Grashof, W. Heine e C. Engel von der Rabenau creano un ‘tableau vivant’ come se su un palco, tratto dalla vita reale piuttosto che da qualche modello letterario. Dietro la scena umoristica possiamo discernere il nuovo modo in cui i pittori di genere hanno visto il processo di team creativo, con le sue radici nella vita reale, e la chiamata per l'arte realistica. Materiali didattici obsoleti come l'antico modello di gesso del recinto, il manichino, e gli oggetti per una forma poetica-idealista di pittura di storia sono gettati via, insieme al casco del cavaliere. Le trappole del mouse e la mappa di Düsseldorf mostrano dove si svolge la vita reale: tra il banco dei pegni e il bordello. Il ruolo dei pittori di genere come estranei all'Accademia e il loro bando alla Siberia (il titolo del libro) li unisce come compagni di bevute zestful. Invece di un dipinto di storia, la cui parte posteriore viene utilizzata come una trappola del vento e per spazzare via le spazzole, davanti ai nostri occhi sorge una nuova, vera immagine che mostra come la pittura di genere viene. L'immagine come teoria dell'arte dipinta è un'immagine programmatica per la Scuola di pittura di Düsseldorf. (Bettina Baumgärtel)
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|