Artista: John Runciman
Data: 1768
Museo: Scottish National Portrait Gallery (Edinburgh, United Kingdom)
Temi: Stampa
Nel 1767 John Runciman e suo fratello Alessandro si recarono a Roma. Lì si unì ad un gruppo internazionale di artisti associati a Henri Fuseli (1741-1825). Molti degli artisti di questo cerchio erano interessati a soggetti drammatici e fantastici che permettevano loro una nuova libertà nel loro lavoro. I soggetti provengono dalla poesia, dalla letteratura, e in particolare dalle opere teatrali di Shakespeare. Giovanni fu un esperto disegnatore ed ecclesiastico, e a Roma il suo lavoro divenne più vibrante ed espressivo nello stile. In questo schizzo rapidamente eseguito, il lavaggio marrone sulla carta viene evidenziato con gouache leggere, dando alle figure un aspetto inquietante e soprannaturale. Precedentemente catalogato come ‘Tre Satiri’, si ritiene che siano le tre streghe del Macbeth di Shakespeare.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|