Monte Pilatus, Lago di Lucerna (2) – (John Ruskin) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1846

Temi: Matita

In un primo tour della Svizzera nel 1835, Ruskin descrisse la scena a Lucerna: ‘l’intera catena di montagne intorno al lago, da Righi alle magnifiche falesie calcaree di Pilato, una delle montagne più belle ... in Svizzera’ (D.1.43). Ruskin tornò spesso in città sulle rive del Lago di Lucerna, e prevedeva di includerlo in un progetto incompiuto sulla storia della Svizzera. Questo panorama risale a un lungo soggiorno a Lucerna nel 1846. Ruskin era un abile disegnatore, ma non si pensava come artista e le sue opere non sono state prodotte in vendita o in mostra. Scrivendo al suo contemporaneo Samuel Prout, dal tour del 1846, Ruskin notò: “Ho considerato tutti i miei schizzi semplicemente come memorandum” (LE 38 (1912)/341). Contro un lavaggio grigio, una linea di matita Monte Pilatus, Lago di Lucerna traccia il crinale irregolare del massiccio montuoso, richiamando la descrizione di Ruskin di ‘azione e movimento unito ..., quasi simile a quello delle onde marine; ... governato da qualche grand under-sweep come quello di una marea che attraversa tutto il corpo della catena montuosa’ (LE 6 (1904)/242). Ruskin sarebbe stato a conoscenza degli associati biblici del nome della montagna dalla lettura della Bibbia di re Giacomo con sua madre da bambino. Un calvinista evangelico, Margaret Ruskin (1781-1871) tenne profonde credenze religiose e insistette sul fatto che suo figlio leggesse e imparasse passaggi dalla Bibbia. Ruskin avrebbe sperimentato un crescente conflitto tra le sue credenze religiose e la conoscenza scientifica, e il linguaggio, l'immaginario e le storie della Bibbia avrebbero un effetto profondo sul suo pensiero. ‘Mount Pilatus’ è associato alla morte di Ponzio Pilato, che alcuni hanno sostenuto è stato sepolto lì; ricorda anche ‘pileatus’ – ‘cloud-topped’. Nel quinto volume di Pittori Moderni, Ruskin notò che ‘le rocce rosse e nude del Monte Pilato, ... sono state rinomate per il loro casco di nube da quando i Romani guardarono la vetta cloven, grigio contro il sud, dai bastioni di Vindonissa, dandogli il nome’. (LE 5 (1905)/164). Il disegno è inscritto in matita, ‘Bought di Mr Arthur Severn a Brantwood giugno 1898 dal suo amico Mr C E Mathews,’ confermando che i lavori sono stati venduti da Brantwood prima della morte di Ruskin nel 1900. L'acquirente di questo disegno fu probabilmente Charles Edward Mathews, autore degli Annali del Monte Bianco (1898). Riferimento n. 1996P1436

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.